Fu così che poté osservare che la temperatura del termometro continuava a salire anche dopo essersi mosso oltre il rosso dello spettro dove non c’era più luce visibile. Questo rappresentò il primo esperimento che documentava come il calore poteva trasmettersi grazie ad una forma invisibile di luce.
Dalla scoperta dei Raggi infrarossi moltissimi ricercatori e scienziati continuarono a studiarne le caratteristiche e gli effetti documentandone i molteplici benefici sull’organismo umano. Il sole è sempre stato il nostro fornitore Naturale di energia Infrarossa (Calore ), senza il quale nessuna forma vivente potrebbe sopravvivere sulla terra.
L ‘energia radiante degli infrarossi (FIR) è una forma di energia che ha la capacità di riscaldare direttamente gli oggetti senza dover riscaldare l’aria circostante.
Gli Infrarossi lontani (FIR) sono una specifica lunghezza d’onda dei raggi solari. Lo spettro elettromagnetico dei Raggi Infrarossi si divide in tre lunghezze d’onda misurate in Micron.
I micron =1/1.000.000 di metri
Infrarossi vicini : 0.76 - 1.5 micron
Infrarossi medi : 1.5 - 5.6 micron
Infrarossi lontani: 5.6 – 10 micron.
Possiamo a questo punto concludere che i Raggi infrarossi sono più semplicemente dei raggi che producono calore e gli stessi nulla hanno a che fare con i raggi Ultravioletti ( i raggi che abbronzano) fra l’altro molto dannosi per la pelle. I campi di applicazione dei salutari raggi Infrarossi sono i più svariati ma quello che più ci conferma i benefici effetti degli stessi è poter osservare che nelle nursery degli ospedali le incubatrici riscaldano i piccoli neonati proprio con i Raggi infrarossi